/ news / INNOVAZIONE_E_FORMAZIONE_CON_IL_CYBER_ESCAPE_ROOM_DI_NEVERHACK

Innovazione e formazione con il Cyber Escape Room di Neverhack

Published on February 6, 2025

Siamo orgogliosi di presentare un progetto di successo che abbiamo avuto il privilegio di realizzare in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, la più grande università non statale in Europa e un simbolo di eccellenza accademica.

L'obiettivo? Progettare un'esperienza di formazione innovativa, ad alto impatto e indimenticabile per sensibilizzare il personale e i dirigenti sui rischi della cybersecurity.

Una formazione non convenzionale

In un contesto in cui la sicurezza informatica è più cruciale che mai, l'Università Cattolica ha scelto di seguire una strada non convenzionale: una Cyber Escape Room realizzata nella sua sede di Milano e completamente personalizzata. Un'esperienza immersiva e su misura che porta i partecipanti all'interno della realtà e della logica dei criminali informatici, sfidandoli a risolvere enigmi e situazioni complesse, proprio come accadrebbe in un vero scenario di crisi.

Argomenti di tendenza come l'ingegneria sociale (dal phishing al deepfake attraverso il vishing), attacchi alla catena di fornitura, ransomware, ecc. sono stati affrontati in modo esperienziale.

Il valore della simulazione

La Cyber Escape Room è molto più di un semplice gioco: è un laboratorio esperienziale unico che trasforma un argomento complesso e spesso percepito come altamente tecnico in un'esperienza di apprendimento coinvolgente, collaborativa e memorabile. Ogni scelta fatta dai partecipanti è stata progettata con cura per riflettere le dinamiche reali di un cyber attacco e le sue conseguenze, rendendo l'esperienza tanto educativa quanto realistica.

Grazie all'attenta personalizzazione delle attività in base alle esigenze quotidiane dell'organizzazione, siamo riusciti a garantire un alto grado di rilevanza per i partecipanti, con un totale di 28 esperienze. L'obiettivo era coinvolgere almeno 100 utenti, ma le aspettative sono state superate raggiungendo 133 utenti.

Questo approccio non solo trasforma i partecipanti in ambasciatori della sicurezza informatica e promotori di buone pratiche, ma contribuisce anche a rafforzare la cultura della sicurezza all'interno dell'intera organizzazione del nostro cliente.

Da Milano a San Antonio, Texas, un impegno per il futuro

La collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore è un esempio concreto di come le istituzioni possano svolgere un ruolo cruciale nel guidare un cambiamento culturale, anche in settori complessi e tecnici come la cybersecurity. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa iniziativa visionaria e strategicamente rilevante, che ci ha portato a partecipare alla conferenza annuale EDUCAUSE, tenutasi dal 21 al 24 ottobre a San Antonio, TX. Questo prestigioso evento riunisce i principali esperti e innovatori nel campo della tecnologia applicata all'istruzione superiore, sottolineando l'importanza del nostro impegno per un futuro più sicuro e connesso.


Vuoi saperne di più su come trasformare la consapevolezza in materia di cybersecurity in un'esperienza interattiva e coinvolgente?

Contattaci e insieme costruiremo il prossimo progetto formativo ad alto impatto per la tua organizzazione.

cscordino@neverhack.com




You can also read