Termini e condizioni d'uso
Condizioni Generali di Servizio
Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito denominate "Condizioni Generali di Servizio" o "CGS") hanno lo scopo di regolare i rapporti tra:
La società NEVERHACK, una società per azioni semplificata (SAS), registrata presso il registro delle imprese di Versailles, con il numero di registrazione 901 790 170 e un capitale di 4 521 397,60 euro, con sede in 2 avenue des Près, 78286 GUYANCOURT (di seguito denominata "NEVERHACK" o il "Fornitore"), da una parte,
e,
Qualsiasi persona fisica che sottoscrive uno o più servizi offerti dal Fornitore
(di seguito denominata il "Consumatore"),
(Di seguito congiuntamente denominate le "Parti").
Articolo 1. Oggetto
Il gruppo NEVERHACK offre, attraverso il suo marketplace, offerte e servizi come descritti nelle offerte disponibili sul sito https://neverhack.com (di seguito denominati il "Servizio/i" o la "Prestazione/Prestazioni di Servizio").
Le presenti Condizioni Generali di Servizio si applicano automaticamente a qualsiasi prestazione offerta da NEVERHACK. Esse definiscono i diritti e gli obblighi delle Parti nell'ambito della prestazione del servizio fornita dal gruppo NEVERHACK al Consumatore.
Il Consumatore dichiara di aver letto e di accettare senza riserve le presenti Condizioni Generali di Servizio. Infatti, esse sono esplicitamente accettate dal Cliente al momento della sottoscrizione del Contratto sul sito https://neverhack.com (di seguito denominato "Sito") tramite una casella di controllo, anche per quanto riguarda le applicazioni commercializzate dal gruppo NEVERHACK.
Articolo 2. Definizioni
In queste Condizioni Generali di Servizio ogni termine con la lettera maiuscola mantiene la definizione che gli viene attribuita di seguito:
- "Servizio" o "Prestazione di Servizio": indica qualsiasi servizio o prestazione offerti dal gruppo NEVERHACK.
- "Il Sito": indica il sito web https://neverhack.com
- "Condizioni Generali di Servizio"; indica le presenti condizioni.
- "Contratto": indica l'offerta sottoscritta dal Cliente direttamente sul sito https://hub.neverhack.com (i), le presenti Condizioni Generali di Servizio comprensive di preambolo e allegati (ii), la fattura (iii) e qualsiasi emendamento, sostituzione, estensione o rinnovo concordato (iv).
- "Contratto a Distanza": indica ogni contratto concluso tra un professionista e un consumatore, nell'ambito di un sistema organizzato di vendita o di fornitura di servizi a distanza, senza la presenza fisica simultanea, utilizzando esclusivamente mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto.
- "Consumatore": indica una persona fisica o giuridica ai sensi dell'art. L.823-2 del Codice del Consumo.
- "Cliente": indica una persona fisica o giuridica.
- "Forza Maggiore": indica un evento al di fuori del controllo di una delle Parti, che non avrebbe potuto essere ragionevolmente previsto al momento della conclusione del Contratto, e che, non potendo essere evitato con misure opportune, impedisce l'esecuzione degli obblighi della Parte interessata.
- "Parti": indica il Fornitore e il Consumatore.
- "Fornitore": indica NEVERHACK.
- "Prezzo": indica il valore unitario del/dei Servizio/i, comprensivo di tutte le tasse (IVA inclusa).
- "Dati Personali": indica i dati personali trattati nell'ambito della sottoscrizione del/dei Servizio/i da parte del Consumatore, secondo la legge n.78-17 del 6 gennaio 1978 (nota come "Legge sulla Protezione dei Dati") e il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) (UE) 2016/679.
Articolo 3. Documenti Contrattuali
Il Contratto è composto dai seguenti documenti, in ordine decrescente di valore giuridico: l'offerta sottoscritta online dal Cliente sul hub e nel CRM, le presenti Condizioni Generali di Servizio, e la relativa fattura. In caso di discrepanze tra le disposizioni, prevarrà quella di grado superiore.
Questi documenti comprendono tutti gli obblighi delle Parti. Salvo diversamente specificato, tutti i documenti, cataloghi, brochure, pagine web, annunci e avvisi forniti dal gruppo NEVERHACK al Cliente sono puramente informativi e indicativi, non contrattuali.
Articolo 4. Conclusione del Contratto
4.1. Regole Generali
L'abbonamento al/dei Servizio/i offerto/i dal gruppo NEVERHACK è riservato a maggiorenni, minori emancipati o a qualsiasi persona (fisica o giuridica) legalmente capace di contraere un contratto.
NEVERHACK permette al Cliente di sottoscrivere le offerte direttamente online. La convalida dell’abbonamento all’offerta equivale all’inizio del rapporto contrattuale.
Si precisa che le presenti Condizioni Generali di Servizio sono comunicate al momento della sottoscrizione online e il Cliente le accetta senza riserve. Qualsiasi richiesta di modifica del/dei Servizio/i sottoscritto/i deve essere preventivamente accettata per iscritto da NEVERHACK.
In caso di indisponibilità del/dei Servizio/i sottoscritto/i, imputabile a NEVERHACK, questi proporrà al Cliente una prestazione di Servizio/i equivalente/i, idonea a sostituirlo/i.
Se il Cliente rifiuta, NEVERHACK provvederà a rimborsare il Consumatore entro 30 giorni dalla notifica del rifiuto.
4.2. Regole Applicabili a Clienti Consumatori e Contratti a Distanza
NEVERHACK fornisce al Cliente una copia datata del Contratto che ne conferma l'impegno espresso. Il Cliente acconsente espressamente affinché il Contratto sia comunicato su supporto elettronico durevole.
Articolo 5. Consegna del Servizio
5.1. Modalità di Consegna
Una volta che il Consumatore sottoscrive un'offerta sul hub, viene inviato un messaggio email all'indirizzo fornito nel modulo d'ordine.
5.2. Indirizzo Email per la Consegna
NEVERHACK si impegna a erogare un Servizio conforme a quanto previsto dalle presenti Condizioni.
Il Consumatore deve scegliere, prima della conferma dell'ordine, un indirizzo email verificato, altrimenti non riceverà la conferma. Il Cliente è responsabile di eventuali errori di consegna dovuti a una mancata indicazione corretta nell'ordine.
5.3. Tempi di Consegna
I tempi di consegna decorrono dalla conferma dell'ordine da parte di NEVERHACK. Il Consumatore riceve le credenziali dopo la conferma dell'ordine. Si consiglia di verificare lo spam in caso di mancata ricezione della conferma email da NEVERHACK.
In caso contrario, il Consumatore è invitato a contattare NEVERHACK per la risoluzione del problema.
NEVERHACK si impegna a fare il possibile per eseguire il/dei Servizio/i appena sottoscritto/i. In caso di problemi tecnici, il Consumatore non potrà incolpare NEVERHACK. Per ulteriori informazioni sui tempi di esecuzione, fare riferimento all'articolo 12.
Articolo 6. Diritto di Recesso per Contratti a Distanza e Fuori Sede
Nel caso di un Contratto a Distanza o fuori sede, il Cliente Consumatore ha 14 giorni dalla conclusione del Contratto per esercitare il diritto di recesso, comunicandolo via email con ricevuta o tramite lettera raccomandata con ricevuta indirizzata a NEVERHACK. NEVERHACK rimborserà il Prezzo del Contratto entro 14 giorni dal ricevimento della richiesta di recesso. Un modulo di recesso è allegato alle presenti condizioni.
Attenzione: ai sensi dell'art. L.121-21-8 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato:
- quando il contratto riguarda registrazioni audio o video o software che sono stati scoperti dal Cliente dopo la consegna;
- quando il contratto concerne contenuti digitali non forniti su supporto materiale e la cui esecuzione è iniziata previo esplicito consenso del Cliente ed espressa rinuncia al diritto di recesso;
- quando la prestazione del/dei Servizio/i è stata eseguita integralmente prima della scadenza del termine di recesso, ed è iniziata previo accordo e rinuncia espressa del Cliente.
Articolo 7. Durata, Annullamento e Risoluzione
Per le offerte sottoscritte con abbonamento
7.1. Durata dell'Impegno
La durata dell'impegno è stabilita in ogni offerta sottoscritta online sul Sito dal Consumatore, che si impegna per tale periodo, salvo diverso accordo per iscritto con il gruppo NEVERHACK. Trascorso tale periodo, l'abbonamento si rinnoverà tacitamente. Per le modalità di risoluzione, fare riferimento all'articolo 7.4.
I crediti acquistati sul hub non hanno limite di tempo, a condizione che il titolare dell'account acceda alla piattaforma almeno una volta ogni 24 mesi consecutivi.
7.2. Annullamento della Prestazione di Servizio/i
Il gruppo NEVERHACK si riserva il diritto di annullare un Servizio fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esecuzione e di informare il Consumatore. Salvo che il diritto di recesso non sia applicabile, il Consumatore può annullare un Servizio fino a 24 ore prima dell'inizio, previo riscontro da parte di NEVERHACK.
Tuttavia, l'annullamento non potrà essere richiesto quando il Contratto prevede un insieme di prestazioni e alcune sono già state eseguite. Qualsiasi annullamento del Servizio non iniziato entro il termine previsto darà diritto al rimborso del prezzo indicato nell'offerta sottoscritta online.
7.3. Risoluzione del Contratto per Inadempimento
In caso di inadempimento di una delle Parti nel rispetto degli obblighi contrattuali relativi a un Contratto non eseguito, e a seguito di una comunicazione scritta tramite lettera raccomandata con ricevuta entro 15 giorni, il Contratto sarà risolto automaticamente, senza pregiudizio di eventuali richieste di risarcimento.
Il Cliente rimarrà responsabile per il pagamento del/dei Servizio/i già eseguito/i, in misura proporzionale al prezzo totale concordato.
Inoltre, in caso di risoluzione dovuta ad inadempimento del Cliente, questi non potrà richiedere il rimborso delle somme già corrisposte al Fornitore.
7.4. Risoluzione di un Contratto a Durata Indeterminata
Quando il Contratto è concluso a tempo indeterminato, il Consumatore potrà recedere dal Contratto entro 30 giorni dalla comunicazione da parte di NEVERHACK di una modifica al Prezzo del/dei Servizio/i.
- Per le offerte di prestazione di servizio, fare riferimento alle condizioni generali di vendita – prestazione di servizio, accessibili
- Per le offerte di servizio xxxxxxx
Il presente accordo tra il sottoscrittore e il gruppo NEVERHACK regola esclusivamente le modalità, i diritti e gli obblighi, nonché le procedure di annullamento e risoluzione, secondo i termini delle CGS pubblicati.
Articolo 8. Prezzo e Modalità di Pagamento
I Servizi sono forniti alle tariffe vigenti il giorno della sottoscrizione online dell'offerta sul Sito dal Cliente, espressi in euro, tasse comprese (IVA inclusa). Il pagamento del Prezzo costituisce la controprestazione per la fornitura del/dei Servizio/i sottoscritto/i.
Il Prezzo indicato sul Sito è valido fintanto che rimane visibile online. Il Cliente potrà pagare direttamente online con carta di credito tramite Stripe e/o con bonifico bancario.
Per i pagamenti online il Contratto si conclude tramite il hub e il pagamento avviene contestualmente alla sottoscrizione. Qualunque inadempienza nel pagamento online impedirà la conclusione del Contratto.
Per i pagamenti tramite bonifico, il Contratto si conclude sul sito dedicato.
Articolo 9. Ritardi e Inadempienze nei Pagamenti
Qualunque pagamento non effettuato entro 10 giorni dalla messa in mora comporterà automaticamente l'applicazione di interessi pari a tre volte il tasso legale, calcolati prorata temporis, considerando ogni mese iniziato come intero, senza pregiudicare quanto previsto dall'articolo 13 per la risoluzione per inadempimento.
I nostri contratti con i fornitori includono una sezione dedicata alla Protezione dei Dati, in conformità alla normativa applicabile.
Articolo 10. Obblighi del Fornitore
Le offerte disponibili sul Sito determinano in via esaustiva il/dei Servizio/i sottoscritto/i dal Cliente.
Il gruppo NEVERHACK si impegna ad adottare tutti i mezzi necessari per l'esecuzione del/dei Servizio/i sottoscritto/i dal Consumatore e garantisce in particolare:
- Accesso 24/7 ai propri prodotti
- La prestazione dei servizi
- Il servizio di e-learning come indicato nell'offerta al momento della sottoscrizione sul Sito
- La messa a disposizione delle licenze fornite dagli editori partner di NEVERHACK
- Il massimo impegno nell'erogazione del servizio, pur non garantendo un risultato, ma impegnandosi sui mezzi come previsto dall'articolo 13
Articolo 11. Obblighi del Cliente
Il Cliente si impegna a rispondere tempestivamente a qualsiasi richiesta di NEVERHACK relativa all’esecuzione del/dei Servizio/i. Riconosce che la sua collaborazione è essenziale per il corretto adempimento del Contratto. Un eventuale ritardo o inadempienza autorizza NEVERHACK a erogare il servizio senza preventiva approvazione, senza che ciò costituisca una sua mancanza.
Il Cliente si impegna, in particolare, a:
- Collaborare attivamente fornendo le informazioni necessarie per l’esecuzione del/dei Servizio/i;
- Mantenere la riservatezza di ogni informazione e documento acquisito durante l’esecuzione del Contratto;
- Comunicare prontamente a NEVERHACK ogni interruzione o malfunzionamento della connessione Internet, o variazione dell’indirizzo email;
- Garantire, sotto esclusiva responsabilità, l’accesso al/dei Servizio/i sottoscritto/i tramite il link fornito;
- Utilizzare il contenuto comunicato da NEVERHACK, protetto da diritti di proprietà intellettuale, solo per gli scopi del Contratto;
- Non registrare, trasmettere o catturare, senza previa autorizzazione, contenuti audio e/o video forniti nell’ambito del/dei Servizio/i.
Articolo 12. Tempi di Esecuzione del Servizio
NEVERHACK si impegna a fare ogni sforzo per eseguire il/dei Servizio/i sottoscritto/i dal Consumatore, senza tuttavia essere vincolato a termini specifici, salvo diversa indicazione nella descrizione online dell'offerta sul Sito.
Quando viene indicato un termine, questo ha natura puramente indicativa e non garantisce l’esito. Il superamento del termine non potrà giustificare trattenute, compensazioni o la risoluzione del Contratto da parte del Cliente.
Articolo 13. Responsabilità
Il contenuto fornito da NEVERHACK nell’ambito del sottoscrizione del/dei Servizio/i esprime una visione intellettuale, e NEVERHACK si impegna a fornirlo in modo adeguato alle esigenze del Cliente, senza garantire il raggiungimento degli obiettivi (es. concorsi, colloqui) e senza obbligo di risultato.
In caso di inadempienza alle obbligazioni contrattuali di una delle Parti, la Parte lesa potrà ottenere un risarcimento per il danno diretto, con onere della prova a suo carico.
NEVERHACK non potrà essere ritenuta responsabile per mancata o scarsa esecuzione dovuta a fatti imputabili al Cliente, eventi imprevedibili insuperabili da terzi o per forza maggiore, incluse anomalie nei sistemi informatici o nella connessione Internet non imputabili a NEVERHACK. In ogni caso, il risarcimento richiesto al Fornitore sarà limitato al 50% dell'importo pagato per il Servizio nei 12 mesi precedenti il danno diretto e comprovato.
Articolo 14. Proprietà Intellettuale
NEVERHACK dichiara e garantisce di essere regolarmente e validamente titolare dei diritti sul contenuto fornito al Cliente nell’ambito del Contratto.
Il Cliente si impegna a utilizzare tale contenuto esclusivamente per gli scopi previsti dal Contratto, rispettando i relativi diritti di proprietà intellettuale, siano essi di NEVERHACK o di terzi.
Il Cliente riconosce che i Servizi, il know-how, i siti web e i marchi di NEVERHACK sono tutelati dalla legge e che NEVERHACK detiene tutti i diritti su testi, grafica, struttura, codici e nomi di dominio. Nessun diritto di proprietà viene trasferito al Cliente dal Contratto, e NEVERHACK continua a essere titolare esclusivo dei diritti relativi al/dei Servizio/i e a ogni altro contenuto comunicato.
Articolo 15. Trattamento dei Dati Personali
In conformità con la legge n.78-17 del 6 gennaio 1978 (Legge sulla Protezione dei Dati) e con il GDPR (Regolamento UE 2016/679), i Dati Personali richiesti al Consumatore sono necessari per l'esecuzione del Contratto e l'emissione delle fatture. NEVERHACK adotta tutte le misure idonee a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati, prevenendone il danneggiamento, la cancellazione o l’accesso non autorizzato.
L’accesso ai Dati Personali è limitato al personale di NEVERHACK e, se necessario, ai fornitori incaricati della gestione e della fatturazione.
Salvo indicazioni contrarie, NEVERHACK si impegna a non vendere, noleggiare o cedere i dati del Cliente a terzi senza preventiva approvazione, salvo in presenza di obblighi legali o motivi legittimi.
I Dati Personali sono conservati per il tempo strettamente necessario all'esecuzione del Contratto, salvo obblighi di legge che impongano una conservazione più lunga.
Il Consumatore ha il diritto di accedere, modificare, rettificare, cancellare, opporsi, richiedere la portabilità (ove applicabile) e limitare il trattamento dei propri dati, secondo le modalità indicate nella politica sulla privacy di NEVERHACK, disponibile al seguente link:
Politica sulla Privacy di NEVERHACK. Il Consumatore può inoltre rivolgersi alla CNIL (Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés) all'indirizzo https://www.cnil.fr/fr/agir o per posta a: Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés, 3 Place de Fontenoy – TSA 80715, 75334 PARIS CEDEX.
Articolo 16. Assicurazione
NEVERHACK dichiara di essere assicurata per la responsabilità civile professionale presso una compagnia solvibile, per coprire eventuali danni materiali e immateriali derivanti dall'esecuzione dei Servizi, e si impegna a mantenere tali garanzie per tutta la durata del Contratto, fornendo prova su richiesta.
Articolo 17. Cessione del Contratto
NEVERHACK si riserva il diritto di cedere, trasferire o subappaltare, in qualsiasi forma, i diritti e gli obblighi derivanti dal Contratto. Qualsiasi cessione da parte del Consumatore richiede il previo consenso scritto di NEVERHACK.
Articolo 18. Modifica delle Condizioni Generali di Servizio
Il gruppo NEVERHACK si riserva il diritto di modificare le presenti CGS. In tal caso, il Cliente verrà informato. Le condizioni applicabili saranno quelle vigenti al momento della sottoscrizione dell'offerta sul Sito.
Articolo 19. Comunicazione
Occasionalmente, ad esempio durante eventi professionali o per la promozione del/dei Servizio/i, il gruppo NEVERHACK potrà fare riferimento ai servizi forniti al Cliente, ma solo previa autorizzazione.
Articolo 20. Forza Maggiore
Le Parti non saranno ritenute responsabili se il mancato adempimento o il ritardo nell'esecuzione delle proprie obbligazioni è dovuto a un caso di forza maggiore, come definito dall'art. 1218 del Codice Civile.
Interruzioni nelle comunicazioni o altre indisponibilità attribuibili a cause esterne a NEVERHACK costituiranno forza maggiore, previa immediata comunicazione alla controparte.
L'esecuzione degli obblighi sarà sospesa per tutta la durata della forza maggiore; se l'impedimento supera i 30 giorni o diventa definitivo, il Contratto potrà essere risolto automaticamente da entrambe le Parti.
Articolo 21. Eventi Inaspettati
Le Parti escludono espressamente l'applicazione del regime giuridico relativo agli eventi inaspettati.
Articolo 22. Divieto di Sollecitazione Personale
Il Consumatore rinuncia, durante l'esecuzione del Contratto e per 6 mesi successivi alla sua risoluzione, a assumere o collaborare, direttamente o indirettamente tramite terzi, con qualsiasi collaboratore del Fornitore che abbia partecipato all'esecuzione del Contratto, indipendentemente dalla specializzazione. In caso di violazione, il Consumatore dovrà corrispondere subito un'indennità pari al Prezzo del Contratto, senza pregiudicare ulteriori danni.
Articolo 23. Riservatezza
Ogni Parte si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni sulla controparte a cui ha accesso durante la conclusione o l'esecuzione del Contratto, indipendentemente dal mezzo di comunicazione.
Le informazioni commerciali, finanziarie o tecniche non pubbliche sono considerate riservate per loro natura, e la Parte divulgatrice ne rimane l'unico titolare. Le Parti si impegnano a utilizzare tali informazioni esclusivamente per adempiere agli obblighi contrattuali o su richiesta delle autorità competenti.
In caso di violazione, la Parte lesa potrà risolvere il Contratto come previsto, senza pregiudicare il diritto al risarcimento danni.
Articolo 24. Notifiche
Il Consumatore riconosce di aver ricevuto, prima di sottoscrivere l'offerta online sul Sito, informazioni chiare riguardo alle presenti CGS e a quanto previsto dall'art. L.221-5 del Codice del Consumo.
Sottoscrivendo i Servizi, il Consumatore accetta integralmente le presenti condizioni e il relativo pagamento, rinunciando a qualsiasi documento in contrasto con quanto stabilito dal Fornitore.
Articolo 25. Nullità
La nullità di una o più clausole delle presenti non comporta la nullità complessiva delle CGS. NEVERHACK si impegna a modificare le clausole invalide per renderle conformi e applicabili.
Articolo 26. Legge Applicabile
Le presenti CGS sono regolate dalla legge francese. Tuttavia, se la legge applicabile nel paese di residenza del Consumatore risulta più favorevole, il Consumatore potrà beneficiarne e potrà rivolgersi al tribunale competente della propria residenza, previa tentata risoluzione amichevole, indirizzata a NEVERHACK, a:
Indirizzo: 2 rue des Près, 78286 GUYANCOURT
Email: information@seela.io


