/ news / MIGRAZIONE_IPLA_E_SIL_IN_SWIFT

Migrazione IPLA e SIL in SWIFT

Published on February 26, 2025

L'infrastruttura finanziaria globale è in continua evoluzione, guidata dalla digitalizzazione, dagli obblighi normativi e dalla necessità di un'efficienza operativa maggiore. In questo contesto, SWIFT ha annunciato la fine del supporto per IPLA e SIL a partire dal 30 giugno 2026, segnando una pietra miliare nella modernizzazione della messaggistica finanziaria.

Questo cambiamento non è solo una risposta all'obsolescenza tecnologica, ma rappresenta anche un'opportunità per adottare soluzioni più avanzate, sicure ed efficienti.

La migrazione verso nuove piattaforme non è soltanto una necessità operativa; è anche un'opportunità strategica per ottimizzare i processi e preparare il futuro dell'interoperabilità finanziaria.


IPLA e SIL: la fine di un'era nella messaggistica finanziaria

Che cos'è IPLA?

IPLA (Alliance Access Integration Platform) è stato un componente fondamentale dell'infrastruttura di integrazione finanziaria, fungendo da middleware che collega i sistemi interni alla rete SWIFT. La sua capacità di trasformare e instradare messaggi in diversi formati ha permesso alle istituzioni finanziarie di operare in modo efficiente all'interno dell'ecosistema SWIFT.

Ruolo principale: Convertire e instradare i messaggi finanziari tra formati proprietari e gli standard SWIFT (MT, MX, ISO 15022, ISO 20022).


Che cos'è SIL?

SIL (SWIFT Integration Layer) offre funzionalità simili, agendo come uno strato di integrazione indipendente che connette le istituzioni finanziarie a SWIFT senza richiedere modifiche alle applicazioni esistenti. La sua flessibilità e capacità di adattamento sono state essenziali per molte organizzazioni.

Ruolo principale: Consentire un'integrazione fluida garantendo il rispetto degli standard della messaggistica finanziaria.


Perché SWIFT termina il supporto per IPLA e SIL?

La fine del supporto per IPLA e SIL è determinata da diversi fattori strategici e tecnologici:

  1. Riduzione della complessità e dei costi operativi – I sistemi legacy richiedono infrastrutture costose e una manutenzione continua.
  2. Maggiore sicurezza e conformità normativa – Le nuove piattaforme integrano controlli di sicurezza avanzati e facilitano il rispetto delle normative globali.
  3. Adozione dello standard ISO 20022 – Questo standard avanzato migliora la qualità dei dati nelle transazioni e consente una maggiore automazione, che IPLA e SIL non possono supportare pienamente.
  4. Migrazione verso soluzioni basate sul cloud – Il settore finanziario sta passando ad architetture basate su API, più agili, scalabili ed economicamente vantaggiose.
  5. Interoperabilità e flessibilità – Le soluzioni moderne offrono uno scambio di dati in tempo reale, ottimizzando la connettività con i sistemi finanziari contemporanei.


Con la trasformazione digitale come priorità, la transizione verso piattaforme avanzate è essenziale per garantire competitività e conformità normativa.


Impatto sulle istituzioni finanziarie

La fine del supporto per IPLA e SIL presenta sfide e opportunità per le istituzioni finanziarie:

  1. Migrazione obbligatoria – Le istituzioni devono pianificare e attuare una strategia di transizione per evitare interruzioni operative.
  2. Investimento in nuove tecnologie – È fondamentale valutare le soluzioni migliori per garantire la continuità operativa.
  3. Adattamento dei processi interni – Un'integrazione fluida con i nuovi sistemi è essenziale per minimizzare l'impatto operativo.
  4. Riduzione dei rischi e ottimizzazione a lungo termine – Sebbene la transizione richieda un impegno iniziale, le istituzioni che adotteranno nuove soluzioni beneficeranno di un'efficienza maggiore, una sicurezza potenziata e una riduzione dei costi.


Come garantire una migrazione di successo

Una transizione senza intoppi richiede un partner tecnologico affidabile, con comprovata esperienza in integrazione SWIFT, trasformazione digitale e cybersecurity. Un approccio strutturato prevede:

  1. Analisi e pianificazione – Identificare le esigenze aziendali e definire la strategia di migrazione ottimale.
  2. Sviluppo e implementazione – Adottare soluzioni moderne che migliorino l'interoperabilità e semplifichino i processi.
  3. Validazione e distribuzione – Effettuare test approfonditi per garantire un'implementazione senza problemi.
  4. Supporto post-lancio – Assicurare la stabilità operativa e un miglioramento continuo grazie a un team di esperti.


Il settore finanziario richiede soluzioni agili, scalabili e sicure. Adottare un approccio basato su API e cloud non solo facilita la migrazione da IPLA/SIL, ma accelera anche l'innovazione e una crescita sostenibile.


NEVERHACK: Il partner per le prestazioni Cyber – Migrazione sicura con un partner di fiducia

La fine del supporto per IPLA e SIL rappresenta un'opportunità per modernizzare l'infrastruttura finanziaria e ottimizzare i costi, sebbene richieda competenza e un approccio strategico. Con oltre 20 anni di esperienza, NEVERHACK offre soluzioni complete per garantire una migrazione sicura, efficiente e senza interruzioni.

  1. Supporto a 360° per la migrazione – Dall'analisi iniziale ai servizi post-lancio.
  2. Competenza comprovata nell'integrazione SWIFT e nella trasformazione digitale.
  3. Riduzione dei rischi e ottimizzazione dei tempi di transizione.

La trasformazione dell'infrastruttura finanziaria rappresenta una sfida, ma anche un'opportunità per l'ottimizzazione e la crescita.

Vuoi saperne di più su come possiamo supportare la tua migrazione? Contattaci oggi stesso!

You can also read