/ news / IL_ROI_DELLA_CYBERSECURITY_POTENZIATO_DA_OPENXDR

Il ROI della cybersecurity potenziato da OpenXDR

Published on July 29, 2025

Il vostro CEO ha appena annunciato una nuova e aggressiva strategia di trasformazione digitale: espansione in nuovi mercati, adozione del cloud ibrido, implementazione dell'IoT in produzione e una piattaforma e-commerce che deve essere lanciata entro sei mesi. Dopo la presentazione, si avvicinano a voi e dicono:

«Ho bisogno che questo sia sicuro, ma non possiamo permetterci che la sicurezza rallenti i nostri obiettivi di crescita.»

Questa conversazione si svolge ogni settimana nelle sale del consiglio in tutta la Spagna. La sfida non consiste nel dover scegliere tra crescita e sicurezza, ma nel dimostrare come la cybersecurity strategica possa accelerare entrambi.

Da NEVERHACK collaboriamo con organizzazioni che hanno scoperto qualcosa di fondamentale: la cybersecurity non è ciò che protegge la vostra azienda, ma ciò che la abilita. Quando viene implementata correttamente, non solo previene le perdite, ma sblocca opportunità di crescita altrimenti troppo rischiose da perseguire.


Cybersecurity come abilitatrice strategica. Oltre la “protezione”: il potere di abilitare

Quante iniziative strategiche sono state rimandate o cancellate nella vostra organizzazione a causa di “preoccupazioni di sicurezza”? Se siete come la maggior parte dei responsabili della sicurezza, probabilmente troppe. Questo riflette un approccio difensivo in cui la cybersecurity viene vista come un freno, anziché un catalizzatore.

Le organizzazioni leader hanno ribaltato l’equazione. La loro cybersecurity non dice: “Non possiamo farlo per motivi di sicurezza”, ma dice: “Ecco come possiamo farlo in sicurezza.” Questo cambio di mentalità trasforma la percezione della sicurezza e, soprattutto, il suo impatto sulla crescita dell’azienda.


Il vero costo dell’insicurezza: opportunità mancate

Ecco un costo nascosto che la maggior parte delle organizzazioni non riesce a quantificare: il costo opportunità di non poter realizzare una strategia a causa di limitazioni in termini di sicurezza. Quel progetto di espansione internazionale posticipato di sei mesi. Quell’alleanza strategica fallita a causa di preoccupazioni nel condividere i dati. Quella linea di prodotti digitali che non ha mai superato la fase pilota.

Queste opportunità mancate superano spesso il costo di qualsiasi singolo incidente di sicurezza, ma risultano invisibili nelle tradizionali metriche del ROI.


Quantificare il valore abilitante

Tecnologie come quelle del nostro partner Stellar Cyber e il suo approccio OpenXDR cambiano fondamentalmente questa equazione, offrendo alla vostra organizzazione la fiducia e la visibilità necessarie per:

  1. Accelerare le iniziative di trasformazione digitale senza compromettere la sicurezza
  2. Espandersi in nuovi mercati con la certezza di una solida postura di cybersecurity
  3. Adottare tecnologie emergenti sapendo che la rilevazione e la risposta possono scalare
  4. Dimostrare una conformità proattiva che apre opportunità regolamentate


Da ostacoli a catalizzatori: come la cybersecurity trasforma il business

Da “guardiani del no” ad architetti dell’innovazione

In molte organizzazioni, i team di sicurezza sono visti come il dipartimento che rallenta le nuove idee. Lo scambio tipico: “Possiamo lanciare questa nuova piattaforma?” e la risposta: “Non ancora — è troppo rischioso.” Questo genera attriti interni e mina la fiducia nella sicurezza come funzione strategica.

  1. Il cambiamento: Con una visibilità totale e capacità avanzate di rilevazione, la conversazione cambia. Ora la sicurezza dichiara: “Sì, possiamo – ecco come lo faremo in sicurezza.” Ciò abilita l’innovazione e ridefinisce il ruolo della sicurezza al livello della direzione.

Dall’oscurità operativa a una fiducia basata sui dati

In assenza di una visibilità unificata, le organizzazioni operano alla cieca. Tutti gli asset critici sono protetti? Quali rischi comporta una nuova integrazione del cloud? L’incertezza conduce a decisioni conservative e a ritardi strategici.

  1. Il cambiamento: Una piattaforma come OpenXDR fornisce una mappa completa e in tempo reale del vostro ambiente digitale, consentendo ai dirigenti di comprendere e agire con sicurezza su rischi e opportunità.

Da team sovraccarichi a strateghi della crescita

Gli analisti della sicurezza spesso dedicano la maggior parte del tempo a gestire allarmi e falsi positivi, lasciando poco spazio alla ricerca proattiva di minacce o alla pianificazione di architetture sicure.

  1. Il cambiamento: L’automazione e l’intelligenza artificiale liberano i team da compiti ripetitivi, permettendo loro di concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto che supportano direttamente la strategia aziendale.


Oltre il ROI tradizionale: il Business Enablement Value (BEV)

Il ROI tradizionale misura la prevenzione delle perdite, mentre il BEV misura la creazione di valore. Include:

  1. Una rapida esecuzione delle iniziative strategiche: quanto prima la vostra roadmap digitale può avanzare grazie a una sicurezza abilitante?
  2. Un’espansione di mercato abilitata: quali opportunità di crescita si aprono grazie a una postura di sicurezza dimostrabile?
  3. Un’innovazione senza attriti: qual è il valore di sperimentare nuove tecnologie senza compromettere la sicurezza?


Strategia in azione: dallo studio di caso a un modello replicabile

Immaginate una società di logistica che intende implementare l’IoT sulla propria flotta per ottimizzare i percorsi e per una manutenzione predittiva. Valore stimato: 2,4 M€ annui in efficienza.

  1. Senza una cybersecurity strategica: progetto posticipato di 8 mesi per problemi di sicurezza; distribuzione graduale con un valore ridotto
  2. Con l’approccio OpenXDR abilitante: implementazione accelerata con monitoraggio completo fin dal primo giorno; valore pieno catturato dal primo trimestre
  3. BEV calcolato: 1,6 M€ in valore accelerato + 240 K€/anno in riduzione del rischio operativo


OpenXDR: un moltiplicatore per capacità strategiche

Stellar Cyber non è semplicemente uno strumento di rilevazione; è una piattaforma di fiducia che potenzia la capacità decisionale strategica. Le sue funzionalità affrontano i principali punti critici dell’organizzazione:

  1. Dal reattivo al predittivo: Invece di reagire agli incidenti, anticipa e previeni le interruzioni che potrebbero influenzare iniziative critiche
  2. Dai compartimenti isolati agli ecosistemi: La correlazione automatica di oltre 400 fonti di dati fornisce la visibilità olistica necessaria per valutare i rischi nelle varie iniziative
  3. Dal manuale all’intelligente: Un’automazione che scala con la vostra crescita, invece di limitarla


Dall’intelligenza all’azione: il ruolo del GSOC nel modello abilitante

Avere una visibilità e una rilevazione avanzate è solo una parte dell’equazione. Affinché l’intelligenza si traduca in un impatto sul business, essa deve diventare un’azione coordinata e strategica. È qui che interviene il GSOC (SOC Globale) di NEVERHACK.

Il nostro GSOC opera come uno strato esecutivo sopra l’OpenXDR, orchestrando le risposte, contestualizzando gli avvisi e garantendo che le decisioni in materia di sicurezza siano allineate con gli obiettivi aziendali.

  1. Managed Detection and Response (MDR) con analisti esperti 24/7
  2. Cyber Threat Intelligence esterna (CTI) per identificare minacce dirette al marchio o alla reputazione
  3. Gestione continua delle vulnerabilità in linea con il rischio reale di business
  4. Conformità assistita con NIS2, DORA, ISO 27001, GDPR e altri
  5. Customer Success Manager (CSM) che collega la strategia aziendale alla sicurezza

Il risultato: non solo si rilevano le minacce, ma si risponde con rapidità, chiarezza e responsabilità, liberando i team interni per concentrarsi su iniziative ad alto impatto.


Abilitazione settoriale

  1. Servizi finanziari: Fiducia per espandere l’offerta digitale e per conformarsi a regolamentazioni sempre più rigide senza perdere agilità competitiva
  2. Manifatturiero: Una sicurezza integrata tra OT e IT che permette l’Industria 4.0 senza compromettere la continuità operativa
  3. Retail: La protezione dei dati dei clienti che permette una personalizzazione avanzata e la crescita dei canali digitali
  4. Sanità: Una conformità automatizzata che supporta l’innovazione nella telemedicina e nell’analisi dei dati senza rischi normativi


L’imperativo regolamentare: dalla conformità al vantaggio competitivo

NIS2 e DORA: da minaccia a opportunità

Le nuove normative europee non rappresentano soltanto obblighi, ma offrono anche opportunità strategiche. La piattaforma di Stellar Cyber è progettata per trasformare la conformità in un vantaggio competitivo:

  1. L’automazione dei report riduce i costi di audit del 60%.
  2. La tracciabilità completa accelera i tempi di certificazione.
  3. Le metriche di rischio semplificano la comunicazione con i regolatori e gli auditor.


Oltre la prevenzione: generare valore

Nell'attuale contesto economico, la cybersecurity non può limitarsi a essere un centro di costi. Le organizzazioni leader stanno trasformando la sicurezza in:

  1. Abilitatori di ricavi: nuovi servizi e prodotti che richiedono un’elevata fiducia digitale.
  2. Differenziali competitivi: capacità di sicurezza parte integrante della vostra proposta di valore unica.
  3. Acceleratori di crescita: la fiducia per cogliere opportunità che altri considererebbero “troppo rischiose”.

L’equazione del nesso crescita-sicurezza

  1. Crescita tradizionale: crescita contro sicurezza (compromesso)
  2. Crescita abilitante: crescita attraverso la sicurezza (moltiplicatore)

Le organizzazioni della seconda categoria registrano tassi di crescita superiori del 23% e margini migliori del 18% rispetto a quelle della prima.


Il futuro: la cybersecurity come funzione centrale dell’azienda. Oltre l’IT, verso una strategia aziendale incentrata sulla sicurezza

Il futuro appartiene alle organizzazioni che integrano la cybersecurity nel cuore della loro strategia. Ciò significa:

  1. Strategia di prodotto: Prodotti “security-by-design” che diventano elementi differenzianti sul mercato.
  2. Strategia di mercato: Espansione in nuovi mercati e segmentazione abilitata da una cybersecurity superiore.
  3. Strategia di partnership: Ecosistemi di partner costruiti su una fiducia digitale condivisa.
  4. Strategia d’innovazione: La capacità di adottare tecnologie emergenti con rapidità e sicurezza.


Il ruolo di Stellar Cyber in questa evoluzione

Stellar Cyber è stato progettato per abilitare questa integrazione strategica:

  1. API aperte per l’integrazione con piattaforme BI e di pianificazione
  2. Metriche di impatto aziendale per supportare decisioni strategiche
  3. Scalabilità nativa nel cloud per accompagnare la vostra crescita
  4. Intelligenza predittiva in grado di orientare la strategia a lungo termine, e non solo la risposta tattica


È ora di trasformarsi?

La vera domanda non è quanto costi una cybersecurity avanzata, ma quanto vi costi non averla. Ogni opportunità strategica mancata a causa di limitazioni in termini di sicurezza. Ogni iniziativa di crescita ritardata per via dell’incertezza. Ogni vantaggio competitivo perso per mancanza di rapidità e fiducia…

Stellar Cyber e l’approccio OpenXDR rappresentano un cambiamento nel modo in cui le organizzazioni comprendono e utilizzano la cybersecurity. Non come funzione di supporto, ma come elemento centrale che abilita l’accelerazione del business.

Chi adotta questa mentalità non solo sarà meglio protetto, ma sarà anche in una posizione più forte per guidare in un mondo in cui la fiducia digitale è il vantaggio competitivo definitivo.

Pronti a passare da una funzione puramente protettiva a un ruolo strategico abilitante?


NEVERHACK: Il partner per le vostre prestazioni cyber

Da NEVERHACK comprendiamo che questa trasformazione richiede più della sola tecnologia. Richiede un cambiamento fondamentale nel modo in cui la vostra organizzazione concepisce e utilizza la cybersecurity. Il nostro approccio combina una profonda esperienza tecnica con una visione strategica del business.

Parliamo di come la vostra organizzazione può trasformare la cybersecurity nel vostro prossimo vantaggio competitivo.

Se desiderate ulteriori informazioni su come implementare soluzioni simili nella vostra organizzazione, non esitate a contattarci!


You can also read