/ Offers / PROTECTION_007

Centro Identità e Accessi

Il Centro Identità & Accessi di NEVERHACK consente ai clienti di controllare l'accesso alle risorse digitali e definire i permessi, garantendo che solo gli utenti autorizzati abbiano l'accesso necessario per proteggere dati e sistemi.

Contact us
Type
MSSP
Related Industries
Servizi finanziari,
Assistenza sanitaria,
Retail & e-commerce,
Telecomunicazioni,
Pubblica Amministrazione e settore pubblico,
Energy e servizi pubblici,
Tecnologia e Software,
Produzione Manifatturiera,
Istruzione,
Farmaceutica e biotecnologia,
Keywords
Gestione identità
PAM
Gestione identità e accessi
Governance dell'identità
Controllo accessi
IGA

Summary

Gli strumenti di Gestione Accessi (AM) sono essenziali per gestire l'accesso degli utenti alle risorse digitali e web, ulteriormente accelerato dall'adozione del Software as a Service (SaaS) e dell'Infrastructure as a Service (IaaS). La tecnologia avanzata amplia il controllo sulle identità degli utenti, sui privilegi e sulle identità dei dispositivi, introducendo al contempo funzionalità per il rilevamento e la risposta alle minacce relative alle identità.

Governance e Amministrazione dell'Identità (IGA)

IGA è un framework di sicurezza informatica che gestisce e controlla le identità degli utenti e i diritti di accesso. Integrando politiche e tecnologie, IGA garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse critiche, impedendo accessi non autorizzati.

Gestione Identità e Accessi (IAM)

L'IAM è un framework più ampio che si basa sull'accesso sicuro alle risorse digitali. Assicura che gli utenti dispongano solo delle autorizzazioni necessarie per i loro ruoli, impedendo accessi non autorizzati e migliorando la sicurezza dell'organizzazione.

Gestione Accessi Privilegiati (PAM)

La PAM si concentra sulla gestione e la protezione degli account privilegiati che dispongono di accessi elevati. Assicura che tali account siano adeguatamente controllati, monitorati e sottoposti a revisione per ridurre i rischi associati agli accessi non autorizzati.


Methodology

Cosa serve fare?

Il nostro approccio alla Gestione Identità e Accessi (IAM) inizia con una valutazione approfondita della tua infrastruttura attuale per identificare eventuali lacune o rischi. Successivamente definiamo politiche e standard chiari per la protezione delle identità, implementando solide soluzioni IAM quali Single Sign-On (SSO), autenticazione a più fattori (MFA) e controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC). Il monitoraggio continuo, l'analisi e le revisioni periodiche garantiscono l'ottimizzazione dei diritti di accesso, riducendo i rischi associati agli account privilegiati e migliorando la postura di sicurezza complessiva.

01

Esecuzione valutazione dello stato attuale

Iniziamo valutando l'infrastruttura attuale di Gestione Identità e Accessi (IAM). Identifichiamo eventuali lacune o vulnerabilità nella configurazione attuale.

02

Definizione politiche e standard

Stabiliamo politiche per la protezione dell'identità, comprese politiche relative alle password, autenticazione a più fattori (MFA) e misure di controllo degli accessi.

03

Implementazione soluzioni per l'identità e l'accesso

Implementiamo soluzioni per la protezione dell'identità, tra cui Single Sign-On (SSO), MFA e controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), integrate con i propri sistemi.

04

Valutazione dell'accesso condizionale basato sul rischio

Configuriamo criteri di accesso condizionale che regolino l'accesso in base al profilo di rischio, al dispositivo o al comportamento dell'utente.

05

Monitoraggio continuo e analisi

Utilizziamo analisi avanzate per monitorare le attività e rilevare potenziali minacce. Implementiamo avvisi e risposte automatizzati per comportamenti sospetti.

06

Controllo e Aggiornamento

Rivediamo regolarmente gli account e le autorizzazioni per rimuovere gli account privilegiati inutilizzati, riducendo i rischi e migliorando l'efficienza del provisioning.

Type
MSSP
Related Industries
Servizi finanziari,
Assistenza sanitaria,
Retail & e-commerce,
Telecomunicazioni,
Pubblica Amministrazione e settore pubblico,
Energy e servizi pubblici,
Tecnologia e Software,
Produzione Manifatturiera,
Istruzione,
Farmaceutica e biotecnologia,
Keywords
Gestione identità
PAM
Gestione identità e accessi
Governance dell'identità
Controllo accessi
IGA

Browse our use cases

Browse background