Regolamentazione informatica
Politiche di conformità severe sono fondamentali per il successo a lungo termine, poiché riducono i rischi finanziari e garantiscono la continuità operativa. La mancata conformità a normative come la direttiva europea NIS2 può comportare pesanti sanzioni pecuniarie. Misure di sicurezza informatica solide proteggono i dati sensibili, prevengono le violazioni ed evitano sanzioni, garantendo il regolare svolgimento delle attività aziendali.
Contact usKey figures
In difficoltà con le normative sulla sicurezza informatica?
Politiche di conformità efficaci rappresentano un investimento strategico per il successo e la stabilità a lungo termine di un'azienda. Contribuiscono a mitigare i rischi finanziari, poiché la mancata conformità alle normative in materia di sicurezza informatica può comportare sanzioni significative. Ad esempio, la direttiva europea NIS2 impone sanzioni basate sul fatturato globale, rendendo fondamentale il rispetto delle norme.
Inoltre un forte livello di conformità protegge contro le violazioni della sicurezza e le interruzioni operative. Mantenendo aggiornate le misure di sicurezza informatica, le aziende possono salvaguardare i dati sensibili e mantenere l'integrità operativa. Ciò previene la perdita di dati e gli attacchi informatici, garantendo al contempo la continuità operativa.
Inoltre, la conformità aiuta a prevenire interruzioni causate da sanzioni normative o incidenti di sicurezza. Le aziende che mantengono la conformità sono in una posizione migliore per evitare sanzioni e mantenere operazioni stabili di fronte a minacce in continua evoluzione.
Our answer
Gli specialisti di Governance, Risk & Compliance di NEVERHACK ti aiutano a definire un solido sistema di conformità. Iniziamo con una valutazione approfondita dei rischi per identificare gap, vulnerabilità e minacce, dando priorità alle aree critiche. I nostri esperti realizzano quindi politiche di sicurezza informatica mirate e in linea con le normative e gli standard di settore.
Raccomandiamo un monitoraggio continuo e la formazione dei dipendenti per garantire la conformità costante. Il monitoraggio in tempo reale rileva rapidamente le violazioni, mentre gli audit periodici mantengono aggiornate le misure di sicurezza. Sono in atto piani di risposta agli incidenti e relativa documentazione per agire rapidamente in caso di violazioni e dimostrare la conformità normativa.
NEVERHACK semplifica il complesso processo di adeguamento alle normative sulla sicurezza informatica, garantendo la sicurezza e la conformità della tua azienda.
Our experts discuss it
Nel panorama digitale interconnesso di oggi, le organizzazioni dipendono sempre più da terze parti, rendendo fondamentale garantire che i loro partner rispettino rigorosi standard di sicurezza informatica e privacy. Ciò che mi entusiasma di più del nostro servizio di gestione dei rischi di terze parti (TPRM) è l'opportunità di guidare le organizzazioni attraverso le complessità della gestione efficiente ed efficace dei rischi di terze parti.


