UC_001

Test & Confronto

Valutare la maturità informatica aiuta a comprendere lo stato della sicurezza, identificare i punti deboli e dare priorità ai miglioramenti. Assicura un uso efficace delle risorse, migliora il rilevamento delle minacce e supporta la conformità. Concentrandosi su processi avanzati, le organizzazioni possono proteggersi meglio dalle minacce informatiche in continua evoluzione.

Contact us
Common targets
Piccole imprese
Medie imprese
Pubbliche amministrazioni
Grandi imprese
Related Industries
Servizi finanziari,
Assistenza sanitaria,
Telecomunicazioni,
Tecnologia e software,
Pubbliche Amministrazioni e Settore Pubblico,
Retail & e-commerce,
Produzione,
Energy e servizi pubblici,
Istruzione,
Trasporto e Logistica,
Keywords
RiskAAS
Benchmark
Terze parti
Valutazione
Analyze
RiskOut
Conformità
Governance
Audit

Summary

Key figures

Risultati del test
Il 96% dei test di penetrazione bypassa con successo le difese della rete aziendale, evidenziando vulnerabilità critiche.
Positive Technologies
Benchmark di sicurezza
Il 68% delle grandi imprese utilizza benchmark di sicurezza per valutare i propri livelli di sicurezza rispetto a quelli dei loro pari.
Gartner
Frequenza dei test di penetrazione
Il 78% delle aziende francesi effettua test di penetrazione almeno una volta all'anno per valutare la solidità dei propri sistemi di sicurezza.
Ponemon Institute

Come si posizionano le tue misure di sicurezza rispetto a quelle dei concorrenti?

Valutare la maturità informatica di un'organizzazione è fondamentale per comprenderne il livello di sicurezza. Consente di identificare i punti di forza e di debolezza, aiutando a stabilire le priorità dei miglioramenti. Grazie a queste informazioni, le aziende possono allocare le risorse in modo più efficace.

Una valutazione della maturità informatica consente di effettuare un benchmarking rispetto agli standard del settore. Ciò evidenzia le carenze in materia di conformità e fornisce informazioni sulle migliori pratiche. Per garantire una sicurezza efficace è fondamentale stare al passo con l'evoluzione delle minacce.

Comprendere la maturità informatica favorisce anche la pianificazione a lungo termine. Aiuta le organizzazioni a concentrarsi sulla creazione di processi e tecnologie avanzati. Questo approccio proattivo rafforza la resilienza e protegge le risorse.

Our answer

Le valutazioni di maturità relative alla cybersecurity di NEVERHACK, basate sugli standard di settore, identificano le lacune di conformità, le vulnerabilità e supportano i processi di certificazione come ISO 27001 e NIST. Utilizzando strumenti come RATE® o RiskOut®, queste valutazioni possono essere applicate sia internamente che per la gestione dei rischi di terze parti.

Implementiamo questionari personalizzati, che includono piani di assicurazione sulla sicurezza e politiche interne, per garantire che le entità subordinate siano in linea con la predisposizione al rischio dell'azienda. Questo approccio coinvolge tutte le parti interessate e migliora la sicurezza informatica nell'intero ecosistema. I risultati vengono condivisi con i servizi di fornitura e monitorati per un miglioramento continuo.

NEVERHACK ti aiuta a valutare il tuo livello di sicurezza, confrontarlo con gli standard del settore e a rafforzare le tue difese con approfondimenti pratici e best practice.

Our experts discuss it

Il nostro approccio combina una valutazione approfondita delle misure di cybersecurity esistenti con un benchmarking rispetto agli standard di settore come ISO/IEC 27001 e NIST CSF. Questo ci consente di identificare i punti di forza e le vulnerabilità, garantendo ai nostri clienti una visione completa del loro livello di sicurezza. Il passo successivo è quello in cui aggiungiamo davvero valore: sviluppando una roadmap strategica e personalizzata che si allinea agli obiettivi dell'organizzazione e la prepara alle future sfide della cybersecurity.

S.C
Consulente per l'informazione e la sicurezza informatica presso NEVERHACK
Common targets
Piccole imprese
Medie imprese
Pubbliche amministrazioni
Grandi imprese
Related Industries
Servizi finanziari,
Assistenza sanitaria,
Telecomunicazioni,
Tecnologia e software,
Pubbliche Amministrazioni e Settore Pubblico,
Retail & e-commerce,
Produzione,
Energy e servizi pubblici,
Istruzione,
Trasporto e Logistica,
Keywords
RiskAAS
Benchmark
Terze parti
Valutazione
Analyze
RiskOut
Conformità
Governance
Audit

Browse our use cases

Browse background