/ news / DAL_CAOS_AL_CONTROLLO_CON_SAILPOINT_FORMS

Dal caos al controllo con Sailpoint Forms

Published on August 11, 2025

Che cosa sono i moduli e perché sono importanti?

I moduli sono schermate di input interattive e personalizzabili che raccolgono esattamente le informazioni necessarie prima di avviare un processo di identificazione automatizzato.

Funzionano perfettamente insieme ad altre due funzionalità chiave di SailPoint:

  1. Launchers: I pulsanti “avvia” visibili nel portale che danno inizio a una richiesta.
  2. Workflows: Il motore di automazione in background che instrada le approvazioni, verifica le politiche e concede gli accessi.

Ecco la formula magica:

Launcher → Modulo → Workflow

Un utente clicca su un launcher. Appare il modulo, che richiede dettagli specifici. Una volta inviato, il workflow viene eseguito con dati completi e accurati, senza ritardi o errori.


Tre scenari reali in cui i moduli si distinguono

1. Onboarding dei contractor – Rapido, preciso e conforme fin dal primo giorno

Prima dei moduli:

I manager inviano richieste vaghe: “Per favore, configura Jane Smith, nuova contractor.” Il reparto IT deve poi reperire dettagli quali le date di inizio, il dipartimento e le applicazioni richieste, comportando perdite di tempo e rischi di errori.

Con i moduli:

Un launcher dedicato “Richiesta di Accesso per Contractor” nel portale apre un modulo che raccoglie:

  1. Il nome completo e i contatti del contractor
  2. Le date di inizio e fine
  3. Il dipartimento e il responsabile
  4. I sistemi o le applicazioni specifiche richieste

Una volta inviato, un workflow:

  1. Invia la richiesta al manager per l'approvazione
  2. Concede l’accesso esclusivamente a quanto richiesto
  3. Programma la disattivazione automatica alla data di fine contratto
  4. Notifica i team IT e di conformità

I vantaggi:

✅ Nessun dettaglio mancante

✅ Nessun provisioning eccessivo

✅ Disattivazione automatica per la conformità


2. Accesso amministrativo temporaneo – Privilegi senza rischi

Prima dei moduli:

Qualcuno ha urgente bisogno di diritti amministrativi. Invia un'email al reparto IT, che concede l'accesso “per precauzione” per un periodo troppo lungo, creando un rischio per la sicurezza.

Con i moduli:

Un launcher “Accesso Amministrativo Temporaneo” apre un modulo che chiede:

  1. Il nome del sistema
  2. Il motivo per richiedere privilegi elevati
  3. La durata necessaria

Il workflow associato:

  1. Invia la richiesta al proprietario del sistema per l'approvazione
  2. Concede l'accesso solo per il tempo approvato
  3. Rimuove automaticamente i diritti amministrativi al termine del periodo

I vantaggi:

✅ Privilegi elevati limitati nel tempo

✅ Catena completa di approvazione e audit

✅ Riduzione dell'esposizione ai rischi di sicurezza


3. Accesso ai dati sensibili – Conformità integrata

Prima dei moduli:

Un dipendente richiede l'accesso a un database ristretto. Nessuno verifica se ha completato la formazione obbligatoria, aumentando il rischio.

Con i moduli:

Un modulo “Accesso a Dati Sensibili” raccoglie:

  1. Il nome del dataset
  2. Il motivo della richiesta
  3. L'uso previsto

Il workflow:

  1. Verifica se il richiedente ha completato la formazione obbligatoria
  2. Inoltra la richiesta al custode dei dati per una revisione
  3. Concede l'accesso solo se sono soddisfatte tutte le condizioni

I vantaggi:

✅ Controlli delle politiche prima dell'erogazione dell'accesso

✅ Catena di approvazione chiara e documentata

✅ Minore rischio di uso improprio dei dati


Perché questo è importante per la tua azienda?

I moduli non sono semplicemente una funzione “bella da avere”, ma rappresentano un ponte tra l’input umano e la sicurezza automatizzata. Essi:

  1. Prevengono ritardi raccogliendo fin da subito informazioni complete e precise.
  2. Standardizzano i processi in tutta l'organizzazione.
  3. Rafforzano la conformità integrando controlli in ogni richiesta.
  4. Riducendo il carico di lavoro IT, mantenendo al contempo il controllo e la governance.

Abbinati a Workflows e Launchers, i moduli trasformano richieste d’identità disordinate e incoerenti in processi rapidi, prevedibili e conformi, permettendo alla tua azienda di operare senza sacrificare la sicurezza.

Non lasciare che un altro trimestre passi con processi di richiesta inefficienti.

Gli esperti in sicurezza d’identità di Neverhack possono aiutarti a progettare e implementare moduli e workflows SailPoint che funzionano in modo sicuro, fluido e scalabile.


Youssef AGHZERE

You can also read