PISDAS

f54ebd04-f9dc-4ede-8.jpg

Progetto P.I.S.D.A.S.

Il Programma di Sviluppo Aziendale proposto da INNOVERY SPA nasce dalle necessità aziendali, sempre presenti, di sviluppare costantemente servizi avanzati e innovativi e di combinarli con la crescita industriale, commerciale ed economica delle aree locali a livello nazionale, caratterizzate da un forte potenziale sia in termini di competenze sia di ricerca mirata, capaci di agire da propulsore per lo sviluppo delle imprese locali, apportando asset, prodotti e servizi ai cittadini.

Per questo motivo, gli obiettivi produttivi perseguiti dal Piano di Sviluppo consistono nella creazione e nello sviluppo di un Polo Tecnologico Avanzato per INNOVERY SPA, con risorse e competenze specializzate in tecnologie dell'informazione e telecomunicazioni reperibili all'interno della Regione Autonoma della Sardegna.

Sede

Al fine di realizzare il programma di sviluppo, INNOVERY SPA intende investire.

A tal proposito, è stato aperto un Ufficio Operativo a Cagliari, dove è possibile avviare un programma di sviluppo del know-how, finalizzato alla selezione e all'assunzione di giovani laureati e di personale particolarmente specializzato, residente nel RAS, per supportarli nella Sala di Controllo e nel nucleo operativo di INNOVERY SPA, affinché il programma possa essere attuato.

Programma

Il programma mira a rafforzare le capacità produttive "innovative" e, in seguito, commerciali, attraverso la specializzazione nel campo della cybersecurity, dell'e-government, dei Sistemi di Pagamento e dei servizi SaaS tramite il framework Big Data, considerato strettamente correlato alle attività tradizionali dell'azienda, che si occupa di soluzioni per la sicurezza delle informazioni e delle reti nonché di sistemi di pagamento elettronico, offrendo così soluzioni di interesse in termini di potenziale fatturato.

Inoltre, le caratteristiche di alcune delle soluzioni e dei servizi individuati, il cui studio e sperimentazione sono oggetto del presente Piano, consentono di sfruttare le esperienze e i risultati ottenuti negli ultimi dieci anni.

Visita il sito: PISDAS